
Campeggio Pra'delle Torri ****
Italia › Veneto › Venezia
- Intrattenimento serale
- Barbecue
- Negozio del campeggio
- Camminare/Fare trekking/Andare in bicicletta
- Fitness
Il nord Italia è una delle destinazioni preferite dai campeggiatori di tutta Europa soprattutto grazie alla varietà del paesaggio, caratterizzato da grandi laghi, imponenti catene montuose e fitti boschi. Senza dimenticare città ricche di arte e cultura come Torino, Milano, Genova e, dulcis in fundo, Venezia. I numerosi campeggi sparsi per il territorio sono l’ideale per godersi il meglio dello Stivale.
Il Lago di Garda, il Lago di Como e il Lago Maggiore sono forse i tre laghi più famosi di tutto il nord Italia. Con dimensioni che variano tra i 150 e i 370 km2 sono una fonte inesauribile di svago e offrono una scelta pressoché illimitata di campeggi.
Quelli più grandi e attrezzati sono un vero paradiso per vacanzieri in cerca di divertimento e animazione, mentre chi ama la quiete può optare per campeggi più piccoli e raccolti.
Ad attirare i turisti verso il nord Italia non sono solo i grandi laghi, ma anche le Dolomiti, catena montuosa amata dagli appassionati di sport invernali e dai vacanzieri più intraprendenti. Le Dolomiti hanno molto da offrire sia in inverno che d’estate: oltre allo sci (di fondo), ci si può dedicare a passeggiate più o meno impegnative e, naturalmente, ad arrampicate e gite in mountain bike.
Molti dei campeggi del nord Italia si trovano nelle vicinanze di uno dei grandi laghi, soprattutto del Veneto. Ovunque il personale è preparato e pronto a soddisfare le esigenze di tutta la famiglia, anche grazie alle numerose e moderne attrezzature in dotazione: lussuose piscine, attrezzature sportive di ogni genere e animazione in più lingue per bambini e adulti. Per non parlare dell'ampia scelta di sistemazioni: dalle tende tradizionali ai Tipi, dalle roulotte fisse alle tende SunLodge. Chi, invece, in vacanza cerca la tranquillità non ha che da selezionare uno dei campeggi più piccoli della regione.
Così come avviene in altri paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, sul nord Italia splende spesso il sole, anche se molti dicono che qui la presenza delle montagne rende il tempo più imprevedibile. In pratica per giorni ci sono il sole e 30 gradi e poi, improvvisamente, tutto può cambiare, con rapido abbassamento delle temperature e probabilità di temporali, a volte addirittura di forti grandinate.
Il nord Italia pullula di città storiche dal ricchissimo patrimonio culturale. Gli appassionati di arte e cultura non crederanno ai propri occhi di fronte alle eleganti chiese e cattedrali, alle vivaci piazze o ai musei con collezioni di altissimo livello, mentre chi ama il mare resterà affascinato da città portuali come Genova o Venezia. Più all’interno ci sono Torino e Milano: Torino è tornata ad essere il salotto d’Italia dopo una lunga fase di restauro, mentre Milano rimane la capitale indiscussa della moda.
Italia › Veneto › Venezia
Italia › Veneto › Venezia
Italia › Emilia-Romagna › Ferrara
Italia › Veneto › Verona
Italia › Veneto › Verona